Photo di Reflection Design Per l'ennesima volta mi capita di sentire fotografi che sottilmente (o esplicitamente) denigrano chi lavora tanto sulla post produzione dei propri scatti. Per chi non è esperto in materia, si parla di Photoshop, o di qualsiasi altro programma di fotoritocco. Ritoccare una foto molto spesso viene inteso in maniera negativa, perché magari si pensa ai personaggi pubblici che lo usano per apparire migliori di quel che sono, in realtà questi programmi offrono molto di più. Prima di tutto, una macchina fotografica "vede"la realtà in modo diverso rispetto ai nostri occhi e a volte la post produzione ci aiuta a "correggere" questa divergenza, ci può aiutare in situazioni di luce particolare, ma soprattutto può fare in modo che l'immagine che abbiamo catturato sia esattamente come la nostra parte creativa l'ha vista. Forse per chi non è abituato ad usare la fantasia, sarà un discorso un po' difficile da comprendere, ma posso usare un esempio per chiarire la cosa: pensate ad uno scultore che ha davanti un pezzo di marmo, di qualità eccellente, lui probabilmente lo guarda e vede già cosa nasconde, sa già quale sarà la sua scultura, lo scalpello lo aiuterà solo a tirarlo fuori. Stessa cosa si può dire di uha foto, lo scatto di partenza è quel marmo, la post produzione mi aiuterà a trasformarlo in ciò che c'è nella mia mente, nella mia rappresentazione di quella realtà. Ancora meglio, pensiamo a pittori come i macchiaioli, pensiamo a Picasso, pensiamo a Van Gogh, è come se applicassero un filtro alla loro visione della realtà, le loro opere sono ben diverse da quelle di Caravaggio per esempio, ma questo non significa che vogliano "barare" nel rappresentare ciò che li circonda, semplicemente questi artisti vedono il mondo in quel modo. Ora, non voglio dire che chiunque ami post produrre, anche in maniera spinta, sia come Canova o Van Gogh, ma che molto spesso il punto di partenza è lo stesso. Personalmente adoro e ammiro tantissimo quei fotografi che riescono a creare atmosfere meravigliose e surreali grazie a Photoshop e vi assicuro che bisogna essere estremamente capaci per creare determinati lavori! Non è per niente semplice e forse anche per questo molti preferiscono criticare piuttosto che ammettere di non essere in grado. Come si dice, quando la volpe non arriva all'uva... Qui sotto alcuni esempi di fotografi che sanno dare vita a capolavori grazie alla post produzione. Ovviamente secondo il mio gusto personale! di Skullova Art di Au-Contraire Photography Prima e dopo di Reflection Design di Sonja Saur Photography di Bella Kotak Photography di Alexia Sinclair
4 Comments
Cri-chan Red
6/14/2016 05:42:10 am
Concordo appieno quanto detto, Photoshop, se usato da mani e menti sapienti, puó regalare meraviglie uniche.
Reply
Darkshine
6/14/2016 01:42:51 pm
Grazie mille! ❤️❤️❤️
Reply
Ludovica
8/31/2016 07:39:51 am
Io non sono esperta in materia ma, adoro questo tipo di foto. Grazie al vostro lavoro posso ritrovarmi in mondi magici quindi, grazie di cuore😍
Reply
DARKSHINE
8/31/2016 09:17:23 am
Esatto, il senso è anche quello!
Reply
Leave a Reply. |
AutoreStefania Archivi
August 2020
Categorie
All
© All my photographic images are copyright. All rights are reserved. Do not use, copy or edit any of my images without my permission. Stefania Perrucci
|